Giornata Mondiale del Cuore, Lodisalute al fianco dei cittadini lodigiani: l’evento del 1° ottobre

29 Settembre 2022

Facebook page Twitter profile Linkedin Page

29 Settembre 2022

Sensibilizzare e informare sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari e promuovere uno stile di vita corretto. Sono questi gli obiettivi principali della Giornata Mondiale del Cuore, istituita dalla World Heart Federation al fine di coinvolgere le persone e accrescere la loro consapevolezza.

Vista l’importanza centrale del tema, sono sempre più numerose le realtà che ogni anno si impegnano a offrire il loro sostegno organizzando eventi e iniziative per la promozione della salute cardiovascolare. Tra queste anche Lodisalute: il prossimo 1° ottobre, il centro medico sarà presente dalle 10 alle 19 in Corso Vittorio Emanuele con un Gazebo informativo sul tema della prevenzione cardiovascolare. Oltre a presentare la campagna di prevenzione del poliambulatorio, sarà inoltre ospitata l’Associazione Amici del Cuore con l’obiettivo di sensibilizzare quanto più possibile i cittadini lodigiani.

Per comprendere l’importanza di tale iniziativa basta dare uno sguardo ai dati ufficiali: oggi le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte in Italia, che si attesta al 34,8%. Vivere in una condizione di inadeguata efficienza cardiovascolare può gravare significativamente sulla qualità della vita di una persona, compromettendo anche le attività più semplici e ordinarie della quotidianità. Adottare quindi uno stile di vita corretto (che comprenda anche un’alimentazione sana ed equilibrata, una costante e moderata attività fisica e l’astensione dal fumo) e sottoporsi a regolari controlli utili a rilevare tempestivamente eventuali problematiche può contribuire a prevenire il rischio di malattie cardiovascolari.

In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, i cittadini avranno l’opportunità di conoscere il ventaglio di prestazioni disponibili presso Lodisalute. La gamma di servizi offerti spazia dalle visite più comuni (cardiologica con ECG, cardiologica aritmologica, cardiologica per ipertensione, cardiologica di controllo e cardiologica di controllo con ECG) a quelle più specifiche, come la visita cardiologica con test da sforzo con cicloergometro e quella cardiologica con controllo PM/ICD/ILR, ma anche l’ecostress o l’ecocardiografia colordoppler a riposo e dopo prova fisica. Gli esami strumentali comprendono quindi l’elettrocardiogramma, l’ecocardiogramma o ecocardiocolordoppler, l’holter pressorio o monitoraggio pressorio, l’holter ECG 24h/48h/72h e il test cardiovascolare da sforzo con cicloergometro.

Articoli correlati:

A Lodisalute, nuovo servizio per la salute e il benessere della donna

Lodisalute lancia un nuovo servizio arricchendo una gamma di prestazioni sanitarie sempre più completa garantendo un’eccellenza unica sul territorio dedicato alla salute e al benessere della donna. Il servizio dedicato […]

Leggi tutto

Accorciamo le distanze

Proseguono gli incontri tra i Medici di Medicina Generale e gli specialisti di Lodisalute. Il successo dell’iniziativa “Accorciamo le distanze” tra gli specialisti che operano nel gruppo Lodisalute srl e i […]

Leggi tutto

Lodisalute e Codognosalute per lo sport

Lodisalute e Codognosalute sono operative dal mese di settembre 2023 con uno staff professionale e multidisciplinare per affrontare al meglio le esigenze degli sportivi e appassionati di sport di ogni […]

Leggi tutto

Scopri le nostre sedi